Oshimen è ufficialmente un giocatore del Napoli

La notizia era nell'aria da parecchie settimane e in queste ore è diventata ufficiale. Victor Oshimen dal 1 settembre sarà ufficialmente un giocatore del Napoli. A darne l'annuncio è stato il presidente Aurelio De Laurentiis, seguito ufficialmente da un tweet del club

Un attaccante completo: il nuovo Drogba, il nuovo Eto'o, il nuovo Mertens

Attaccante moderno, capace di svariare su tutto il fronte offensivo, ma principalmente punta centrale, a Napoli si giocherà il posto da titolare con Mertens fresco di rinnovo. Dalla sua parte ci sono l'età (21 anni) e il fisico (186 cm di altezza). Per Rino Gattuso una valida alternativa all'attaccante belga.
I paragoni per lui si sono sprecati: da Drogba passando per tutte le prime punte storiche del continente africano. I tifosi del Napoli e quella della nazionale nigeriano si augurano possa semplicemente confermare tutte le potenzialità viste nelle ultime stagioni.

Dai mondiali under 17 alla Ligue 1

Su questo sito abbiamo iniziato a parlare di Oshimen durante i mondiali under-17 vinti a mani basse dalla Nigeria in Cile durante i quali realizzò 10 reti su 7 partite aggiudicandosi la scarpa d'oro come miglior cannoniere della competizione. Come spesso è accaduto ai giovani giocatori nigeriani, è arrivato quasi immediato il trasferimento in Europa, al Wolfsburg ma, complice un infortunio e il non facile ambientamento, la Germania si è rivelata un terra piuttosto ostica.
Decisamente meglio la stagione in Belgio con la maglia dello Charleroi al termine della quale con 20 gol realizzati, viene acquistato dal Lille.
Siamo alla stagione scorsa, quella della definitiva consacrazione: 13 gol in campionato prima della chiusura per il Covid che sono valsi gli interessamenti dei principali club europei

Un affare, ma per chi?

Le cifre ufficiali parlano di un totale di 80 milioni di euro circa (70 + 10 di bonus), cui si devono sottrarre i costi dei cartellini del portiere Karnezis e di tre giovani della Primavera (Palmieri, Liguori e Manzi). Il club francese ha quindi incassato una cifra tra i 50 e i 60 milioni di euro a fronte di 12 spesi per l'acquisto dal Charleroi. 
Ricapitolando con l'affare Oshimen il Lille ha ottenuto 4 giocatori e una plusvalenza di circa 50 milioni di euro...

0 commenti