Dopo le due giornate di sosta, oggi è stato tempo di quarti di finali per questa Coppa d'Africa 2012.
Nella prima delle due partite disputate, netta vittoria dello Zambia contro il Sudan che centra così il traguardo delle semifinali dopo 16 anni. Nel silenzio assordante dei quasi 1000 spettatori dell'Estadio de Bata, i Chipolopolo come da copione hanno fatto la partita, lasciando agli avversari qualche raro contropiede. La gara si è sbloccata dopo un quarto d'ora di gioco grazie al difensore Sunzu, lasciato pressochè indisturbato di colpire di testa su un calcio di punizione. Il Sudan prova a reagire ma dopo essersi vista negare un dubbio calcio di rigore, ha lamentato gli infortuni di Yousef Alaeldin e Nazar Hamed che hanno di fatto stroncato le residue possibilità di rimonta. Al 66' la gara si è praticamente conclusa: azione ficcante di Kalaba e netto quanto ingenuo fallo di Saif Eldin Ali Idris, che ha lasciato la squadra in 10 uomini. Dal dischetto Katongo si faceva ipnotizzare da Akram El Hadi Salim, ma lo stesso capitano dello Zambia era lesto a raccogliere la respinta e portare la propria squadra sul 2-0. Nel finale Chamanga fissava il risultato sul 3-0 con una pregevole conclusione da fuori area.
Nel secondo quarto di finale, vittoria anche per l'altra squadra "arancione". Trascinati da uno scatenato Drogba, la Costa d'Avorio con un netto 3-0 ha avuto le meglio dei padroni di casa della Guinea Equatoriale.
Protagonista assoluto, come appena scritto, il capitano degli Elefanti, ha dapprima sbagliato un calcio di rigore concesso per un atterramento di Konate su Zokora, ma si è successivamente fatto perdonare con una doppietta: prima sfruttando un errore del difensore Rui e successivamente con un potente colpo di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione di Yaya Tourè. Lo stesso Calciatore Africano dell'Anno 2011, su calcio piazzato metteva fine alle speranze dei tifosi locali.
Protagonista assoluto, come appena scritto, il capitano degli Elefanti, ha dapprima sbagliato un calcio di rigore concesso per un atterramento di Konate su Zokora, ma si è successivamente fatto perdonare con una doppietta: prima sfruttando un errore del difensore Rui e successivamente con un potente colpo di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione di Yaya Tourè. Lo stesso Calciatore Africano dell'Anno 2011, su calcio piazzato metteva fine alle speranze dei tifosi locali.
0 commenti