Il punto sulle qualificazioni africane

Il meccanismo di qualificazione della zona africana è ovviamente differente rispetto al resto del mondo: non ci sono playoff come in Europa o un girone unico come nella zona sudamericana: le squadre con il peggiore ranking si sono dovute affrontare in un primo turno eliminatorio, le vincitrici hanno preso parte (con le rimanenti squadre) ad un secondo turno eliminatorio al termine del quale le 20 squadre rimaste sono state inserire in 5 gironi. Le vincitrici di questi giorni andranno direttamente ai Mondiali.

La Nigeria ha superato il secondo turno battendo lo Swaziland (0-0 e 2-0) e in base al suo ranking  Fifa non era tra le 5 teste di serie. È stata inserita nella seconda fascia al pari di Capo Verde, Egitto, Repubblica Democratica del Congo e Mali. L'urna tutt'altro che benevola l'ha sorteggiata nel girone B con Algeria, Camerun e Zambia.

Nonostante gli impegni proibitivi le Super Eagles hanno tuttavia strappato il biglietto per Russia 2018 con una giornata d'anticipo grazie a 4 vittorie ed un solo pareggio (in Camerun, lo scorso settembre)

Vediamo ora la situazione negli altri gironi

Girone A

La Tunisia guida saldamente la classifica con 13 punti seguita dal Congo a 10. Le Aquile di Cartagine per non qualificarsi dovrebbero perdere in casa contro la già eliminata Libia e il Congo dovrebbe battere la Guinea con più di un gol di scarto (in caso di arrivo a pari punti vale infatti per prima la differenza reti)

Il nostro pronostico: ovviamente Tunisia

Girone B

Come già detto la Nigeria si è appena qualificata: grande delusione per l'Algeria, ultima in classifica con 1 solo punto

Girone C

È sicuramente il girone più emozionante. Nell'ultimo turno c'è stato il sorpasso in testa alla classifica del Marocco ai danni della Costa d'Avorio bloccata sullo 0-0 in Mali e nell'ultimo turno ci sarà proprio lo scontro diretto tra Les Éléphants e i Leoni dell'Atlante.

Il nostro pronostico: senza Doumbia (fuori per inforunio) la Costa d'Avorio ha dimostrato di non avere grande forza in attacco, quindi azzardiamo Marocco

Girone D

Il girone dello scandalo: ha sicuramente fatto discutere la decisione (sacrosanta) da parte della Fifa di far rigiocare la partita tra Sudafrica e Senegal, inizialmente conclusasi sul 2-1 da parte dei Bafana Bafana. Un'indagine durata a lungo ha portato però alla luce numerose ombre sulla direzione di gara del Ghanese Lamptey coinvolto in numerosi giri di scommesse che ne hanno portato alla radiazione
In attesa del re-match il Senegal guida la classifica con 8 punti seguita dalla coppia Burkina Faso-Capo Verde a quota 6.

Il nostro pronostico: i giochi sono aperti per tutti (anche per il Sudafrica che attualmente chiude a 4 punti ma con due gare in meno) ma vediamo il Senegal favorito

Girone E

Grazie ad un rigore al 95' di Salah, l'Egitto con una giornata di anticipo si è qualificata alla fase finale di un mondiale dopo ben 28 anni di assenza (Italia 1990). A farne le spese è stato il Ghana, il vero grande escluso di questi gironi. Le proteste ufficiali fatte alla Fifa per l'annullamento di un gol al 94' della sfida con l'Uganda possono davvero poco contro la matematica...

0 commenti